I: - Fatti Mail - seconda parte - ottobre 2017
Fatti Mail
Affezionata piccola grande famiglia di Fatti Mail
Durante la pausa estiva e in questo ultimo mese sono arrivate tante segnalazioni
Non volendo rendere la newsletter troppo lunga ne ho lasciate fuori alcune, arrivate comunque in tempo utile. Ecco perché questa ulteriore, eccezionale, spedizione.
Colgo l’occasione per ricordare che nella colonna a destra del Blog sono state inserite molte interessanti iniziative. Invito tutti ad andarle a conoscerle e, se le riterrete utili, anche a diffonderle. In particolare segnalo una manifestazione che si terrà a Roma il prossimo 22 ottobre per informare sulla prevenzione del tumore al seno: BICINROSA
Ricordo che la colonna a destra del BLOG è costantemente aggiornata con iniziative a carattere solidale e sociale volte a promuovere una cultura della solidarietà
MANU. Successo della mostra di antichi strumenti astronomici. Prorogato il termine della mostra
Considerato il notevole interesse suscitato soprattutto tra i giovani, è stata prorogata a domenica 14 gennaio la chiusura della mostra, allestita al Museo archeologico nazionale dellUmbria, piazza Giordano Bruno, 10 Perugia, di rari e antichi strumenti astronomici tra cui astrolabi, notturnali, orologi solari equinoziali, cilindrici, quadrati delle ombre, rose dei venti, quadranti come quello in ottone di Gerolamo della Volpaia, del 1577
Comunicato stampa presentazione Madonna in trono con Bambino alla Rocca di Spoleto
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Direzione Generale Musei
POLO MUSEALE DELL’UMBRIA
Spoleto. Sabato alla Rocca la restaurata “Madonna con Bambino”
proveniente da Savelli di Norcia.
Perugia,19/10/17
Restano solo due settimane per visitare la mostra “Tesori dalla Valnerina” alla Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, che espone fino al 5 novembre oltre trenta opere straordinarie tratte in salvo dal terremoto del 2016 e già restaurate. Ultima esposta in ordine di tempo è la splendida scultura lignea del XVI secolo Madonna in trono con Bambino”, proveniente dalla chiesa di San Michele Arcangelo di Savelli di Norcia.
“Le vie degli Etruschi”. Convegno a Perugia al Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Direzione Generale Musei
POLO MUSEALE DELL’UMBRIA
“Le vie degli Etruschi”.
Convegno a Perugia al Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Perugia, 23/10/17
Organizzato dal Polo museale dell'Umbria - Museo archeologico nazionale dell’Umbria -, Associazione culturale Naturavventura e Liceo scientifico Alessi di Perugia, sabato prossimo, 28 ottobre, a partire dalle ore 9,4 e per tutta la giornata, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, piazza Giordano Bruno, 10, Perugia, si svolgerà un convegno dedicato a “Le vie degli Etruschi”.
26 e 27 ottobre 2017. Eventi a Perugia e Spoleto
Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Giovedì 26 ottobre 2017, ore 15.30
VISITA GUIDATA AI CANTIERI DI RESTAURO
il restauratore Adamo Scaleggi sarà a disposizione dei visitatori per spiegare gli interventi effettuati e quelli in corso, condotti su reperti lapidei ed iscrizioni. Il progetto, finanziato con fondi del MiBACT, è finalizzato all’allestimento di una specifica sezione lapidaria del Museo, che verrà inaugurata nella primavera prossima.
Comunicato stampa Fiera sapori e mestieri al Castello Bufalini di San Giustino (PG
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Direzione Generale Musei
POLO MUSEALE DELL’UMBRIA
San Giustino. Al Castello Bufalini sabato e domenica la Fiera “Sapori e Mestieri”
Perugia, 20/10/17
Continuano le iniziative al Castello Bufalini di San Giustino (PG). La storica struttura resterà, infatti, aperta, sabato 21 e domenica 22 ottobre in occasione della Fiera Sapori e Mestieri organizzata dal Comune.
Restauro della Madonna con bambino di Savelli di Norcia. Conferenza al Museo del Ducato e Rocca Albornoz
La S.V. è cortesemente invitata al seguente evento:
Spoleto, Museo nazionale del Ducato e Rocca Albornoz
Sabato 21 ottobre 2017, ore 17.00
Amuleti della collezione Bellucci
Perugia, Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Venerdì 13 ottobre 2017, ore 17.00
AMULETI DELLA COLLEZIONE BELLUCCI INCONTRO CON GIANCARLO BARONTI
I: Africa ed Italia ovvero Rinascimento Africano d' Italia, locandina ed invito a tutti!
Buongiorno a tutte, buongiorno a tutti,
la presente per invitarVi a partecipare
al convegno inaugurale del costituendo istituto per Rinascimento Africano d' Italia con sede a Roma. La inaugurazione avverrà, come da locandina in allegato, ilvenerdi 27.10.2017 prossimo a Roma (Radio Vaticana).